Parco archeologico della Civitella: restauri a porte aperte
I reperti archeologici degli scavi di Moio della Civitella
Pellare, Moio della Civitella (SA)
Du 02/07/2024 à 10 h 00 au 05/07/2024 à 20 h 00
RESTAURI A PORTE APERTE
I reperti archeologici degli scavi di Moio della Civitella
• Dal 2 al 5 luglio 2024
Centro socio-culturale "Enzo D'Orsi", Pellare
Ingresso aperto, ore 10.00 - 17.00, con report sui restauri alle ore 17.00
• 5 luglio 2024, ore 18.30
Presentazione dei lavori e del progetto espositivo del nuovo Antiquarium
Il Comune di Moio della Civitella (Sa), la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e il Centre Jean Bérard di Napoli, nel condiviso intento di valorizzare il parco archeologico della Civitella, stanno collaborando in stretta sinergia per la realizzazione di un Antiquarium in cui saranno narrate attraverso immagini e reperti la storia dell'insediamento antico e delle ricerche che ne hanno consentito la scoperta.
Nei giorni 2, 3, 4 e 5 luglio, presso il centro socio-culturale “Enzo D’Orsi” di Pellare, messo a disposizione dal Comune di Moio, si svolgerà un restauro a porte aperte dei reperti archeologici rinvenuti durante le campagne di scavo condotte negli anni ‘70 e ’80 da una équipe italo-francese diretta da E. Greco e A. Schnapp, a cura della conservatrice Daniela Manna con la collaborazione di Vittoria Bruni
Al termine, il giorno 5 luglio, verranno presentati alla comunità i lavori e il progetto di allestimento espositivo del nuovo Antiquarium.