Proporre un manoscritto
Gli autori e i curatori sono invitati a consultare i termini e le condizioni di accettazione dei progetti e a seguire le raccomandazioni per la presentazione di manoscritti al comitato editoriale o di articoli/dossier al comitato scientifico di Mélanges.
Norme editoriali
Autori e curatori sono invitati a consultare e rispettare le norme editoriali e bibliografiche delle pubblicazioni dell’EFR.
Politica di archiviazione
Per le monografie pubblicate nella Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome (BEFAR) o nella Collection de l’École française de Rome (CEFR), l’editore autorizza il deposito del PDF editor esclusivamente sulla piattaforma HAL 12 mesi dopo la pubblicazione.
Per gli articoli dei Mélanges dell’École française de Rome (MEFR) e i contributi alle opere collettive della Collection de l’École française de Rome:
– l’editore autorizza il deposito del PDF editor esclusivamente sulla piattaforma HAL a decorrere dalla messa in vendita del fascicolo della rivista o dell’opera collettiva presso i distributori delle pubblicazioni dell’EFR e alla comparsa sulla piattaforma Open Edition Journals et Books.
– per le opere collettive che non hanno il doppio supporto, si applica la regola valida per le monografie.
Codice deontologico nazionale dei mestieri della ricerca
L’École française de Rome ha adottato il Codice deontologico nazionale dei mestieri della ricerca firmato dalla CPU e da sette istituti di ricerca (CNRS, INSERM, INRA, INRIA, IRD, CIRAD, Institut Curie) durante la seduta della Commissione Ricerca tenutasi il 29 giugno 2015. L’EFR desidera pertanto aderire a una versione nazionale dei principali testi internazionali in questo campo..